Balla in modo intelligente, balla sano: consigli per evitare la fascite plantare
Scritto dalla Dott.ssa Dana Arie PT, DPT, OCS
Hai dolore ai piedi? Potrebbero essere le tue scarpe da ballo!
Le tue scarpe da ballo giocano un ruolo fondamentale nel mantenere i tuoi piedi comodi e sani. Possono aiutare nella prevenzione e nella gestione di molti infortuni e fastidi ai piedi che potrebbero impedire ai ballerini di godersi il ballo o addirittura impedirgli di ballare del tutto. In questo post, approfondiremo una delle lesioni più comuni ai piedi tra i ballerini - la fascite plantare, e vedremo come potremmo aiutarti a gestirla e persino prevenirla, così potrai continuare a ballare per molti anni ancora.
Cos'è la Fascia Plantare?
La fascia plantare è una spessa banda di tessuto connettivo nel tuo piede che si attacca dal calcagno alla base delle dita. È essenziale per supportare gli archi del piede e mantenere la stabilità del piede durante le attività in appoggio. I ballerini affrontano un rischio aumentato di sviluppare problemi lungo la fascia plantare poiché trascorrono molto tempo in piedi, spesso con tacchi o scarpe strette. Inoltre, indossare tacchi o scarpe non adatte al ballo può influire sulla loro capacità di muoversi e girare fluidamente, causando un aumento dello stress sul piede e sulla fascia plantare.
Cos'è la Fascite Plantare?
Il sintomo più riconosciuto della fascite plantare è il fastidio nella zona del tallone, spesso più evidente al mattino o dopo lunghi periodi di attività in appoggio come corsa e ballo. Il dolore sembra essere il risultato di un aumento della tensione sulla fascia plantare che causa infiammazione e cambiamenti strutturali portando all'indebolimento di questa banda, influenzando la stabilità e il supporto del piede. Il recupero è spesso prolungato e i sintomi possono interferire con il tuo ballo e l'allenamento.
Cosa Dovrebbero Fare i Ballerini per Prendersi Cura della Fascia Plantare?
Seguire questa lista qui sotto ti aiuterà a prenderti cura della struttura del tuo piede e della fascia plantare così potrai ballare per molti anni ancora.
- Usa calzature appropriate: Scarpe progettate specificamente per il ballo possono aiutare a supportare i tuoi piedi durante i movimenti di danza per ridurre la tensione e gli infortuni. Fuego dance sneakers sono progettate per essere leggere, ergonomiche e di supporto per stabilizzare i piedi e ridurre la tensione durante il ballo e le rotazioni. Fuego dance sneakers sono una grande soluzione per i ballerini perché i doppi punti di pivot nella suola permettono rotazioni e giri più fluidi, cosa particolarmente utile quando si balla su diverse superfici.
- Allunga la tua fascia plantare: Allunga regolarmente i muscoli del polpaccio e la fascia plantare soprattutto al mattino e - cosa più importante - prima dell'allenamento e del ballo.
- Rinforza i muscoli del piede e della caviglia: Esercizi semplici come il doming del piede e le pieghe con l'asciugamano sono facili da integrare nelle routine di riscaldamento e rafforzamento e aiutano a supportare e stabilizzare la fascia plantare.
- Fai un massaggio ai piedi: Posiziona un rullo o una bottiglia d'acqua congelata sotto il piede e applica pressione mentre lo fai rotolare lungo la pianta del piede per massaggiare e allungare la fascia plantare.
Se vuoi essere libero di ballare tutta la notte e per molti anni ancora, assicurati di prenderti cura della tua fascia plantare. Riconoscere i primi segnali di dolore al tallone, indossare le scarpe giuste e fare regolarmente esercizi di stretching e rafforzamento garantirà che i tuoi piedi saranno più sani e ti permetteranno di ballare con dolore minimo.
