Cos'è la Street Dance? Storia, Stili e Tecniche Spiegate
La street dance è più di un semplice stile di movimento: è un'intera vibrazione! Ciò che è iniziato come espressione freestyle nelle strade è esploso in un fenomeno globale, influenzando tutto, dalla moda al palcoscenico olimpico. Ma what is street dance? Sai la differenza tra popping e locking? Krumping contro waacking?! Cos'è lo street dance stile che vuoi provare di più? E quali sono le le migliori scarpe da indossare per lo street dance?
Ecco tutto quello che devi sapere sulle origini vibranti e sull'influenza culturale duratura dello street dance.
Definizione di street dance
Lo street dance comprende una vasta gamma di stili di danza che si sono evoluti fuori dallo studio di danza, spesso in spazi urbani – dalle vere e proprie strade, ai club e cortili scolastici. Gli stili di street dance sono spesso legati alla cultura hip-hop e si basano sul freestyle e sull'improvvisazione – e molto di personalità!
Origini dello street dance nelle comunità urbane
Gli anni '70 furono un periodo di resistenza e autoespressione in molte comunità afroamericane, latine e caraibiche in America. Non sorprende che lo street dance abbia radici in questo decennio, dove si è evoluto per la prima volta alle feste di quartiere e nei club di New York e Los Angeles.
Caratteristiche che definiscono lo street dance
Mentre "seguire il flusso" e ballare freestyle sono essenziali nello street dance, il genere è anche influenzato da:
-
Musica e ritmo: i movimenti di strada si basano molto sul ritmo, specialmente dalla musica hip-hop e house.
-
Narrazione: lo street dance è noto per riflettere esperienze culturali, esprimere emozioni e fare dichiarazioni sociali.
-
Atletismo: c'è un motivo se il breakdancing (una forma popolare di street dance) ha fatto il suo debutto alle Olimpiadi del 2024: è un allenamento per tutto il corpo! Molti stili di street dance richiedono sia forza che arte.
Storia ed evoluzione dello street dance
Se vuoi davvero capire il significato dello street dance, devi scavare nelle sue radici!
Primi Inizi negli Anni '70
Hai mai sentito parlare del “The Boogie Down Bronx”? Ora sai come ha preso il suo soprannome: questo quartiere di New York City è la culla del breakdance, ed è stato il centro mondiale dell'hip-hop negli anni '70!
Ma non possiamo negare il merito alla West Coast per l'emergere della street dance: due popolari stili di street dance, popping e locking, si sono evoluti in California durante il movimento funk degli anni '70.
Il Ruolo della Cultura Hip-Hop
Fin dal primo giorno, la musica hip-hop è stata il cuore pulsante della street dance! La musica hip-hop ha fornito i ritmi, lo stile e l'atteggiamento che hanno ispirato breaking e freestyling. Con la crescente popolarità globale dell'hip-hop, anche la street dance è cresciuta. L'hip-hop riguarda l'espressione personale, la comunità, il racconto di storie e la cultura – con una buona dose di swagger – tutti elementi importanti della street dance.
Come la Street Dance si è Evoluta nel Tempo
Dalle feste di quartiere e i club urbani al grande schermo e oltre, la street dance ha lasciato un impatto duraturo sulla cultura globale nell'ultimo mezzo secolo! Ciò che è iniziato come espressione freestyle nelle strade di Harlem e del Bronx a New York, e nel South Central di Los Angeles, si è evoluto in un movimento mondiale che abbraccia una gamma di regioni e culture. Dal palcoscenico di Broadway ai Giochi Olimpici, nuovi stili di street dance emergono costantemente, con atteggiamenti freschi, storie da raccontare e più mosse per ispirare.
Stili Popolari di Street Dance
Sebbene non si possa dire con certezza quanti stili diversi di street dance siano attualmente eseguiti in tutto il mondo, ecco i cinque stili principali di street dance che devi conoscere:
Breakdancing
Eseguito da “b-boys” e “b-girls,” questo stile di street dance è nato nel Bronx, New York, e include power moves e freeze. Il breakdance è spesso eseguito con musica hip-hop, funk o soul.
(Vuoi assistere al talento più fresco del breakdance? Dai un'occhiata al Junior #FuegoFam!)
Popping e Locking
Potresti aver sentito questi termini di street dance usati insieme, ma in realtà sono due stili separati!
Popping ha origini a Fresno, California. Richiede ai ballerini di contrarre e rilasciare rapidamente i muscoli per creare un effetto a scatti chiamato “pop.” I ballerini a volte combinano i pop con movimenti robotici e isolamenti
Locking, invece, è nato a Los Angeles. Il locking è spesso eseguito su musica funk, utilizza "locks" (congelamenti) e di solito coinvolge gesti con le mani, punti e persino comicità!
Krumping
Questo stile di street dance grezzo è esploso nel South Central di LA nei primi anni 2000, con giovani ballerini che esprimono la loro verità attraverso il movimento. Il krumping coinvolge pesanti battiti dei piedi, scatti del petto e oscillazioni delle braccia che raccontano storie di dolore, potere e resilienza.
Non perdere La sneaker in collaborazione di Fuego progettata con la superstar del Krump, BDash!
Waacking
Questa street dance ad alta energia si è formata nei club LGBTQ+ di LA negli anni '70, in particolare nelle comunità queer nere e latine. Spesso ballata su musica disco, il waacking riguarda movimenti delle braccia netti e ritmici, pose drammatiche e un'espressione di sé senza scuse.
House
Questo stile vibrante è nato nei club underground di Chicago e NYC negli anni '80. Ballato su musica house, impiega rapidi movimenti dei piedi e movimenti fluidi del torso remixati con un tocco di freestyle! L'house è tutto sul sentire la musica, connettersi con il pubblico e diventare uno con il ritmo.
Qualunque stile di street dance venga eseguito, molti dei migliori ballerini di street dance preferiscono indossare Le sneaker da danza ispirate allo streetwear di Fuego per mantenere i piedi comodi e supportati e aiutarli a elevare ogni movimento!
Dove si Esegue la Street Dance
Se non hai mai provato la street dance, sicuramente l'hai vista eseguita in questi luoghi di riferimento.
Battaglie di Danza negli Spazi Urbani
La street dance ha preso il nome per una ragione: le sfide di danza faccia a faccia spesso si svolgono per strada o in comunità urbane dove i performer improvvisano davanti a un pubblico coinvolto.
Competizioni e Spettacoli
La street dance è diventata così diffusa da essere radicata nella cultura popolare. I ballerini di street dance si sfidano a viso aperto in programmi televisivi di competizione e fanno parte del circuito internazionale di competizioni di danza professionali rispettate. Nel 2024, il breakdancing ha debuttato come sport ai Giochi Olimpici di Parigi!
Street Dance nei media e nei video musicali
La street dance ha portato talenti grezzi sul palcoscenico globale attraverso i mass media – inclusi i challenge di danza sui social media! Dai TikTok virali ai video musicali delle tue pop star preferite, la street dance continua a dettare tendenze nell'intrattenimento moderno.
Significato culturale della street dance
La street dance è molto più che mosse: è un modo per esprimersi con audacia attraverso il corpo. I ballerini di strada esprimono emozioni, raccontano storie e celebrano la storia, la cultura e l'individualità in ogni performance. Con radici profonde nelle comunità afroamericane e latine, questo genere di danza diversificato mantiene viva la cultura urbana street e hip-hop, rispettando e remixando il suo passato vibrante.
Quali sono le migliori scarpe da indossare per la street dance?
Che tu stia gareggiando in una competizione seria o facendo freestyle krumping in discoteca, è fondamentale prendersi cura dei piedi e del corpo mentre si fa street dance. Scarpe comode, di supporto e leggere sono il punto di partenza migliore, e Fuego dance sneakers offrono due stili versatili ideali non solo per la street dance, ma per TUTTE le forme di danza:
La Low-Top
Questa scarpa senza tempo è un must per i ballerini di strada grazie alla sua silhouette a basso profilo e allo stile classico. Le solette premium ammortizzate dell'ultra-leggera Low-top mantengono i tuoi piedi comodi per lunghe ore di pratica o performance, assorbendo gli urti e supportando tutto il corpo dal basso verso l'alto!
Ruota con facilità e resta nel tuo flow senza perdere un passo, grazie alle suole brevettate FlowTec™ di Fuego con doppi punti di pivot per la massima capacità di rotazione, più la giusta quantità di scivolamento + aderenza!
La High-Top
Indossa queste scarpe ispirate al retrò per qualsiasi performance di street dance e cattura l'attenzione con le tue mosse audaci e lo stile streetwear! Le Fuego High-top offrono un po' di stabilità in più alla caviglia per supportare i tuoi intricati movimenti di street dance, salti e piroette, e presentano le stesse suole brevettate FlowtTec™ e solette soffici come nuvole per mantenerti comodo e nel tuo groove. Inoltre: con soli 9 once (258g), non appesantiranno mai la tua performance!
Pronto a provare la street dance? Fuego sneakers sono le tue calzature di riferimento per qualsiasi stile di danza urbana: non solo le Fuego sono progettate per il movimento, ma sono anche sicure da indossare al chiuso e all'aperto su qualsiasi superficie – quindi hai il via libera per poppare e lockare per strada, in discoteca o sul palco!